• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Ergolive

Integratori naturali ad alta titolazione per ritrovare la tua Salute

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
    • Eventi Ergolive®
  • Seleziona la tua esigenza
  • Glossario
  • Contattaci
    • Dai valore alla tua professione con Ergolive®
  • Shop
  • Carrello
You are here: Home / Glossario / Escholzia

Escholzia

Aprile 29, 2019

Escholzia

Se stai cercando un metodo naturale per combattere l’insonnia, l’hai trovato! Affidati all’efficacia dell’Escolzia, ovvero il papavero giallo della California. Leggi di più in questa voce di Glossario.

Un po’ di storia

L’Escolzia, (Eschscholtzia californica Cham.) detta anche papavero giallo della California, fa parte della famiglia delle Papaveraceae. Il suo nome deriva dal nome del botanico che l’ha introdotta, Johann Friedrich von Eschscholtz. È una erbacea perenne originaria dell’Arizona, California e Oregon. Questa pianta gradisce esposizioni soleggiate, teme il gelo e non sopravvive alle temperature invernali. Si adatta bene a terreni argillosi purché siano ben drenati.

Usi terapeutici

Le parti aeree di questa pianta, ovvero lo stelo ed il fiore contengono alcaloidi, fitosteroli, carotenoidi e flavonoidi responsabili delle proprietà sedative e ipnoinducenti. Gli alcaloidi abbassano la pressione cardiaca e agiscono anche sul sistema nervoso centrale, inducono quindi il rilassamento muscolare e stimolano il sonno.

L’azione terapeutica dell’Escolzia fa diminuire il periodo dell’addormentamento e rende possibile il mantenimento di una buona qualità del sonno, durante tutta la notte evitando risvegli notturni.

Questa importante azione è dovuta alla presenza di alcaloidi (benzilisochinolinici e benzofenantridinici) tra i quali spicca la protopina e in generale al fitocomplesso (di cui abbiamo parlato compiutamente in questo articolo).

L’impiego dell’Escolzia è quindi indicato come detto in caso di insonnia e disturbi del sonno ma anche per stress, ansia, irritabilità, cambiamenti repentini dell’umore, nervosismo.

La pianta ha anche un’azione antispasmodica e analgesica, grazie alla presenza della chelidonia ed è quindi utile in caso di crampi notturni (i flavonoidi migliorano anche la circolazione del microcircolo) ma anche per cefalee, tosse e in caso di distonia neurovegetativa.

Correlati

Primary Sidebar

Prodotti

  • Boswelive Boswelive Plus | Ergolive® 30,00€
  • Angiolive Plus Ergolive Angiolive Plus | Ergolive® 34,00€
  • Rosmarinus officinale Ergolive Rosmarinus officinalis MG gocce | Ergolive® 30,00€
  • Immunolive Plus Ergolive ImmunoLive Plus gocce | Ergolive® 24,00€
  • Mineralive MineraLive | Ergolive® 32,00€
  • Normotens Ergolive Normotens Plus | Ergolive® 28,00€
  • Artrolive ergolive Artrolive Complex | Ergolive® 34,00€
  • Liver Ergolive Liver Plus | Ergolive® 28,00€
  • Ganodermix GanoderMix | Ergolive® 34,00€
  • Colelive Colelive Plus | Ergolive® 34,00€
  • Ansiolive Plus Ansiolive Plus | Ergolive® 20,00€

Articoli recenti

  • Immunostimolanti naturali: una risorsa utile in questo periodo dell’anno
  • Cellulite, gambe pesanti, varici: le erbe officinali che fanno per te
  • Una radice d’oro per controllare gli effetti dello stress
  • L’argilla verde: un toccasana per l’organismo
  • Vitamina D: perché assumerla per il benessere delle ossa

Cerca

Categorie prodotto

  • Cosmesi bio
    • Argilla
  • Ergonomia
  • Integratori
    • Gemmoderivati
    • Oli essenziali
    • Oli vegetali

Footer

Diventa nostro partner

Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy policy
  • Condizioni di vendita
  • Diventa partner Ergolive®
  • Area riservata

Copyright © 2021 · Ergolive s.r.l.


Via Angelo Bellani 45, 00153, Roma

P.iva 08806331008